
Si trova a metà strada tra Geraci Siculo e Cefalù
e vi si giunge attravesando una piccola e suggestiva foresta di sugheri
Di origine bizantina (Ypsigro = luogo fresco) si sviluppa nel 1300 con
i Ventimiglia.
Il territorio è caratterizzato da ricchi boschi di frassini della
manna, che ancora oggi viene raccolta e commercializzata.
DA
VISITARE:
- il castello dal caratteristico aspetto del maniero
medievale
- la Madrice Vecchia
- il Museo Palumbo - tel.0921/671124 - tutti i giorni
9.30/13 - 16/19 - £ .1.000 - chiuso il lunedì
- antico oleificio della Pintorna
PER
MAGGIORI INFORMAZIONI:
link
alla pagina della Regione Sicilia
|